
A che punto è lo sviluppo della F3?
«La moto di base è già molto buona e va veramente forte. Stiamo cercando di lavorare un po’ sull’accelerazione, che è la cosa che dobbiamo migliorare di più. Abbiamo delle piste dove siamo favoriti perché arriviamo più in fretta a trovare i riferimenti per poter andar forte, mentre in altre, dato che è la prima volta che ci presentiamo, facciamo un po’ più di fatica, però la base della moto, che è davvero buona, ci aiuta, anche perché è molto bella da guidare».
Pensi che l’anno prossimo riuscirete ad essere ancora più avanti?
«Assolutamente! Con tutti i riferimenti che stiamo acquisendo quest’anno sicuramente la moto potrà soltanto crescere, e con l’ottima base che ha già, potrà andare davvero forte».
Sembravi divertirti molto con la F3 800 che hai guidato qui…
«Da guidare è uguale alla mia, la 675, ma il motore ha più coppia e ha decisamente più spinta, si sente che come cavalleria è un’altra cosa. Per un utilizzo stradale è una moto fantastica, anche perché la coppia ti aiuta tantissimo a farti uscire dalle curve e su un “circuitino” come questo (il tratto stradale che viene chiuso al traffico e impiegato come pista al raduno MV, ndr) ti permette di divertirti tanto».
Non è il primo anno che ti vediamo al raduno MV. Ti diverti a passare da queste parti?
«Esatto, ero già venuto in precedenza in visita (prima di correre per MV, ndr) con un amico perché mi aveva detto appunto di questa manifestazione, e ci ero venuto da appassionato. La cosa fu di buon auspicio dal momento che quest’anno sono potuto tornarci da pilota MV».
Fonte: http://www.moto.it/sport/rolfo-forza-f3-in-supersport-legata-alla-sua-ottima-base-di-partenza.html
Nessun commento:
Posta un commento