
La leggendaria casa varesina ha finalmente svelato l’annunciata MV Agusta F3 800, equipaggiata con il motore ‘Tre Pistoni’ 800 cc da 148 CV di potenza e 88 Nm di coppia della Brutale 800 e dell’imminente Rivale 800, la moto vedette dell’ultimo salone EICMA di Milano. Con un motore tricilindrico, un peso di 173 kg (rapporto peso-potenza di 1,17 kg/CV) e un prezzo di 13.990 €, la nuova nata di Schiranna si posiziona ‘a meta strada’ tra le tradizionali categorie ‘Superbike’ e ‘Supersport’, proponendosi naturalmente di sintetizzare le doti di potenza della prima con l’agilità e la fruibilità della seconda.
Tre le colorazioni:’Bianco Perlato/Nero’, ‘Rosso/Argento’ e ‘Nero Metallizzato Opaco’.

una maggiore portata rispetto alla F3 675.

la modifica del rapporto di trasmissione finale, allungato da 16/43 a 17/39.

personalizzabile dal pilota. Non mancano naturalmente il controllo di trazione a 8 livelli selezionabili al manubrio e un’avanzata strumentazione digitale.

L’impianto frenante è stato aggiornato con il montaggio delle pinze anteriori monoblocco Brembo, mentre è confermato il diametro della coppia di dischi anteriori (320 mm) e il gruppo posteriore: pinza a due pistoncini e disco da 220 mm di diametro. Gli pneumatici di primo equipaggiamento sono Pirelli Diablo Rosso Corsa nelle misure 120/70-ZR17 all’anteriore e 180/55-ZR17 al posteriore.
MV Agusta F3 800 - Scheda Tecnica:
MOTORETipo: Tre cilindri, 4 tempi, 12 valvole
Distribuzione: Doppio albero a camme in testa;
Cilindrata totale: 798 cm3
Rapporto di compressione: 13,3:1
Avviamento: Elettrico
Alesaggio per corsa: 79 mm x 54,3 mm
Potenza max. a giri/min (all’albero)**: 108,8 kW (148 CV) a 13.000 giri/min
Coppia massima giri/min: 88 Nm (8,97 kgm) a 10.600 giri/min
Raffreddamento: A liquido e olio con radiatori separati
Accensione - Iniezione :Sistema integrato di accensione-iniezione MVICS (Motor & Vehicle Integrated Control System) con sei iniettori. Centralina di controllo motore Eldor EM2.0; corpo farfallato full drive by wire
Mikuni; bobine pencil-coil dotate di tecnologia “ion-sensing”, controllo della detonazione e misfire. Controllo di coppia con 4 mappe, Traction Control ad 8 livelli di intervento
Cambio elettronico: MV EAS (Electronically Assisted Shift)
Frizione: Multidisco in bagno d’olio con dispositivo antisaltellamento meccanico
Cambio velocità: Estraibile a sei velocità con ingranaggi sempre in presa
Rapporti primaria: 19/36
Rapporti cambio
Prima: Velocità 13/37
Seconda: Velocità 16/34
Terza: Velocità 18/32
Quarta: Velocità 19/30
Quinta: Velocità 21/30
Sesta: Velocità 22/29
Rapporto finale di trasmissione: 17/39
IMPIANTO ELETTRICO
Tensione impianto 12 V
Alternatore 350 W a 5000 giri/min
Batteria 12 V - 8,6 Ah
DIMENSIONI E PESO
Interasse: 1.380 mm
Lunghezza totale: 2.060 mm
Larghezza max.: 725 mm
Altezza sella: 805 mm
Altezza min. da terra: 125 mm
Avancorsa: 99 mm
Peso a secco: 173 kg
Capacità serbatoio carburante: 16,5 l
PRESTAZIONI
Velocità max.* 269,0 km/h
TELAIO
Tipo: Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Materiale piastre fulcro forcellone: Lega di alluminio
SOSPENSIONE ANTERIORE
Tipo: Forcella Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Ø Steli: 43 mm
Corsa sull’asse gambe: 125 mm
SOSPENSIONE POSTERIORE
Tipo: Progressiva, monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, in compressione e nel precarico molla
Materiale forcellone oscillante monobraccio: Lega di alluminio
Corsa ruota: 123 mm
FRENI
Anteriore: A doppio disco flottante (Ø 320 mm) con fascia frenante e flangia in acciaio
Pinza freno anteriore :Radiale monoblocco Brembo a 4 pistoncini (Ø 34 mm)
Posteriore: A disco in acciaio (Ø 220 mm)
Pinza freno posteriore: Brembo a 2 pistoncini (Ø 34 mm)
CERCHI
Anteriore: Materiale / dimensioni Lega di alluminio 3,50 ” x 17 ”
Posteriore: Materiale / dimensioni Lega di alluminio 5,50 ” x 17 ”
PNEUMATICI
Anteriore 120/70 - ZR 17 M/C (58 W)
Posteriore 180/55 - ZR 17 M/C (73 W)
CARROZZERIA
Materiali Termoplastici
* Velocità raggiungibile in pista.
** Versioni a potenza limitata disponibili per mercati specifici.
Fonte: http://www.motoblog.it/post/151615/mv-agusta-f3-800
Nessun commento:
Posta un commento